COME SI SVOLGE UN VOLO IN TANDEM
- Una volta prenotato il volo fissando una data ( direttamente dalla prenotazione, o in caso di buono regalo a data libera una volta comunicata la data prescelta via mail o telefono) VERRETE RICONTATTATI NELLE 48 ORE ANTECEDENTI PER VALUTAZIONE METEO e vi verranno comunicate ORA e LUOGO per il volo.
 In caso di meteo avversa alla data scelta il volo verrà posticipato. I buoni regalo hanno validità 1 ANNO
- Alla data del volo avviene l'incontro al luogo e ora prefissati via telefono o mail (atterraggio Gemona o Bordano generalmente)
- Segue spiegazione attività con il pilota tandem e compilazione moduli.
- Risalita al decollo con navetta club Volo Libero Friuli (all'incirca 30 minuti)
- Decollo e volo
- Atterraggio presso il punto di incontro iniziale
- L'intera attività ha una durata di circa 2 ore
- 
			
						Quanto costa?Il costo del volo è di 180€, che include la risalita in decollo con bus-navetta del Club, l'assicurazione, foto e video riprese durante il volo in tandem, professionalità di piloti ed organizzazione. 
 
- 
			
						Lo posso regalare?Ceratamente, il buon HA VALIDITA' UN ANNO e sarà davvero una idea regalo unica ed originale. Compila la prenotazione online con i tuoi dati e quelli del passeggero. Ritira la simpatica cartolina regalo presso l'Agenzia Viaggi Giramondo di Gemona oppure scaricala e stampala al link che troverai dopo la compilazione del form 
- 
			
						Quanto dura un volo?Il sole e il vento sono il nostro motore, quindi in funzione ad essi variano i tempi di permanenza in aria. In giornate buone un volo in tandem dura all'incirca 15 - 30 minuti in funzione delle condizioni aerologiche della giornata. 
- 
			
						Dove si vola?Volo Libero Friuli opera nella zona del Gemonese ed i due decolli normalmente utilizzati si trovano sul monte San Simeone e sul monte Cuarnan. Entrambi godono di un dislivello di 1000 metri dal decollo all'atterraggio e offrono splendide visuali. 
- 
			
						In caso di maltempo?Se i nostri piloti reputano le condizioni meteorologiche non idonee al volo, lo stesso verrà riprogrammato su altra data. 
- 
			
						Volare: qual'è la stagione migliore?Noi piloti di Volo Libero Friuli voliamo tutto l'anno sfidando anche le temperature più rigide. E' possibile quindi volare tutto l'anno ma i mesi che noi consigliamo sono i primaverili estivi ed autunnali, dipendentemente comunque dalle condizioni meteorologiche e di vento, che vengono valutate nelle 48 ore precedenti. 
- 
			
						Decollo e atterraggio?Decolli e atterraggi sono svolti nel massimo della sicurezza e in tutta semplicità. Il decollo richiede alcuni passi di camminata veloce o leggera corsa su prato in adeguata pendenza. L'atterraggio è sempre dolce, su prato erboso e libero da ostacoli, le velocità di arrivo a terra sono decisamente basse al pari di una camminata veloce ben lontana dalle scene di atterraggio in paracadutismo alle quali siamo abituati dalle tv 
- 
			
						VestiarioDipendentemente dalla stagione e dal periodo, volare comporta essere sottoposti alle stesse temperature alle quali si è sottoposti a quote equivalenti durante una camminata in montagna ma con una costante di vento di circa 35-40 km/h. E' necessario quindi indossare una giacca a vento e un vestiario più o meno pesante al di sotto. Pantaloni lunghi sono consigliati. Un paio di scarponcini sono la migliore soluzione anche a protezione delle caviglie, in mancanza di essi un buon paio di scarpe con una suola che permetta una buona presa sul prato per evitare scivolate sono comunque valide. Guanti, pesanti o leggeri, noi li consigliamo. Occhiali da sole e un sacco di sorrisi a completare il quadro. Casco ed attrezzature tecniche vengono fornite da noi. MASCHERINA COVID 
- 
			
						Preparazione fisica?Per effettuare un volo in tandem non è necessaria alcuna dote fisica particolare, basta godere di buona salute e avere voglia di divertirsi. Il decollo richiede lo sforzo di una camminata o corsetta in leggera pendenza ed una volta in volo non dovrete fare altro che stare comodamente seduti e rilassati. 
- 
			
						Pesi in voloEsistono dei range di peso in volo determinati dalle nostre ali. Per quanto riguarda il Parapendio andiamo da un minimo di 40-50 kg ad un massimo di 110kg per peso passeggero. Per quanto riguarda il Deltaplano abbiamo un peso massimo di 80kg per peso passeggero. 
- 
			
						Foto e VideoDurante il volo verranno scattate foto e girati alcuni minuti di video direttamente dal pilota munito di telecamera e asta telescopica da selfie. Sarà possibile effettuare foto e video durante il volo con attrezzatura privata, in tal caso consigliamo di legarla con cordino al collo o all'imbragatura. In ogni caso non siamo responsabili di eventuali perdite in volo e/o danneggiamenti della stessa durante decollo e atterraggio. 
- 
			
						Interruzione del voloNel caso in cui vogliate interrompere il volo per un qualsiasi motivo sarà possibile scendere verso l'atterraggio comodamente in alcuni minuti. 
- 
			
						Cibo e bevande pre voloE' consigliato consumare i pasti leggeri ad alcune ore di distanza prima del volo, stesso dicasi per spuntini e bibite, essendo il volo tranquillo ma comunque non esente da movimenti paragonabili a quelli di una imbarcazione in mare. E' VIETATO CONSUMARE ALCOOL e/o SOSTANZE STUPEFACENTI prima del volo. Suggeriamo l'assunzione di bevande NON GASATE. Importante NON VOLARE A DIGIUNO onde evitare cali di zuccheri o malori inerenti ad essi. 
- 
			
						Come saliamo in decollo?Normalmente saliamo in decollo grazie al nostro servizio navetta incluso nel prezzo. Lasciamo dunque le vetture in atterraggio dove rientreremo in volo, e risaliamo in decollo. 
- 
			
						Tandem di gruppo?Siete una compagnia di avventurosi amici? Fino a 7 persone possono volare contemporaneamente ognuna con uno dei nostri simpatici piloti. (6 piloti parapendio + 1 pilota deltaplano. I passeggeri voleranno con un singolo pilota e un singolo mezzo scelto) Fatevi sotto, ce n'è per tutti =) 
- 
			
						Possono volare i portatori di handicapCerto! Assieme ai nostri piloti valuteremo il tutto e nel caso in cui non si presentino impossibilità gravissime, sarà possibile volare. 
- 
			
						Con chi volo? Con Cosa? Cè da fidarsi?Volerai con uno dei nostri qualificati piloti tandem. Certificati e regolarmente assicurati, volerete con attrezzatura nuova e revisionata puntualmente, che soddisfa le ultime norme vigenti in termini di omologazione e sicurezza. Volo Libero Friuli è quanto di meglio si può desiderare in termini di affidabilità sicurezza e professionalità in Friuli Venezia Giulia. I nostri piloti vantano decennale esperienza e conoscenza del territorio uniche. 
- 
			
						E se precipitiamo?!?!Impossibile =) le nostre attrezzature sono certificate e revisionate. Esiste comunque un paracadute di emergenza oltre alla vela principale che ci riporta a terra incolumi. 
